
Firenze 10-12 ottobre 2019
Gentili Professori e Avvocati,
Cari Colleghi,
La Sezione italiana quest’anno ha scelto Firenze quale sede del nostro Convegno per il 2019.
La scelta della Regione Toscana e di Firenze è anche il riconoscimento che noi riteniamo doveroso a una terra generosa, ricca di cultura, di arte, di storia e di grande bellezza paesaggistica ed ambientale.
Il tema dell’incontro, scelto per l’interesse culturale che riveste nei tre ordinamenti europei per questa splendida Regione e che è riflesso dal titolo “La partecipazione ai processi decisionali dell’Amministrazione da parte dei cittadini e i relativi rapporti tra PA e GA”. Il Convegno si terrà l’11 ottobre 2019 presso la Fondazione CESIFIN Via Pucci, n.1 – Firenze.
Il tema prescelto riguarda l’interessante materia della partecipazione alla programmazione della PA con riferimento sia alle opere pubbliche, sia alle attività di prestazione di servizi e, più in generale, alle attività, anche dei privati, che possono avere risvolti conclusivi rilevanti nei confronti della cittadinanza. Il ruolo del GA in questa vicenda è particolarmente importante poiché può essere chiamato a svolgere un’attività di verifica della legittimità dei provvedimenti dopo che l’interesse pubblico è stato ampiamente vagliato nel merito, per effetto della partecipazione al procedimento.
9h00: saluto di benvenuto da parte delle Autorità
9h30: intervento del relatore tedesco: Dott. Andreas Middeke Presidente del TAR di Munster
11h00: intervento del relatore francese: Dr. Jean-Michel Dubois-Verdier già Presidente del TAR di Toulon
11h30: intervento del relatore italiano: Dott. Pierpaolo Grauso Consigliere del TAR Toscana
13h00:pausa pranzo per i congressisti
14h30:costituzione dei gruppi di lavoro dei componenti dei paesi partecipanti ed esame dei casi pratici.
15h30: discussione aperta
16h30:fine dei lavori
II Presidente
Angelo De Zotti